Risultato della ricerca per da inDialogo

192 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " da inDialogo":

  1. Ai piedi del Vesuvio una scintilla di eterno (28/05/2020)

    I genitori sono di nobile stirpe: il padre è Giuseppe Castelli, di un’aristocratica famiglia spagnola, e la madre è la contessa Benedetta Allard, dei Léon di Francia. E lui, figlio di alti natali secondo il mondo, si guadagnerà la ricchezza del Cielo vivendo secondo il Vangelo. Francesco – questo il…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/ai-piedi-del-vesuvio-una-scintilla-di-eterno
  2. Quel che ci resta della quarantena. Parte 3 (23/05/2020)

    Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2. Grazia Noi due, insieme nel deserto inatteso Luisa e Paolo Bencioli, pensionati, 84 anni, Padova Sono cessati gli incontri con gli amici, gli impegni culturali e religiosi che hanno sempre caratterizzato la nostra vita. Quest…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-3
  3. Quel che ci resta della quarantena. Parte 4 (23/05/2020)

    Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2. Relazione La forza del prossimo cura la mia fragilità Giuseppe Gatti, magistrato antimafia,45 anni, Bari Il Covid ci ha ricordato anzitutto la nostra fragilità, ma abbiamo anche compreso come la vita e le sorti di un uomo, di…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-4
  4. Pronti ad essere porto di mare (22/05/2020)

    Dopo pochi mesi dall’inizio di un nuovo percorso, anche la parrocchia San Francesco d’Assisi di Pomigliano d’Arco ha dovuto rivedere il proprio modo di essere Chiesa durante l’emergenza Coronavirus. Ma lo ha fatto senza perdere l’energia necessaria per continuare ad essere presenza viva presso la …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/pronti-ad-essere-porto-di-mare
  5. Quel che ci resta della quarantena. Parte 2 (20/05/2020)

      Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2.   Contemplazione E ora costruiamo un mondo fanciullo Giovanni Allevi, compositore, 51 anni, Milano La quarantena è stata un periodo di buio, in cui ho preso coscienza della caducità del mio lavoro e della fragilità del nostro…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-2
  6. Quel che ci resta della quarantena. Parte 1 (19/05/2020)

    La redazione di Avvenire, per l'uscita del 17 Maggio, ha interpellato compositori e operai, atleti e volontari, maestri e infermieri, sindaci e venditori di strada, parroci e studenti, chiedendo a ognuno uno sguardo verso il futuro. Riproponiamo le prime quattro parole cominciando da quella scelta…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-1
  7. La felicità è una ricerca quotidiana e faticosa (18/05/2020)

    Nessuno ci ha detto perché è successo. Nessuno scienziato, politico, sociologo, filosofo, storico e ricercatore scientifico ci ha fatto riflettere sulle cause della catastrofe causata dal Covid–19. Nessuno ha avuto il coraggio di far fare un esame di coscienza per arrivare alla confessione della nos…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/la-felicita-e-una-ricerca-quotidiana-e-faticosa
  8. Nella carità una possibilità di vita (11/05/2020)

    «La povertà è aumenta così come la carità e la gentilezza»: questo emerge nel racconto al tempo del Covid-19 della cittadina di Quindici. La parrocchia è Santa Maria delle Grazie in Quindici che conta circa 1500 abitanti con due frazioni Bosagro e Bea…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/nella-carita-una-possibilit-di-vita
  9. Una fontana che disseta chi ha bisogno (02/05/2020)

    «La chiesa è come la vecchia fontana del villaggio». Con queste parole San Giovanni XXIII solitamente definiva la fondamentale funzione di presidio della Carità svolta dalla Chiesa nella sua storia. Ma queste parole sono state riprese anche da don Aniello Tortora – vicario episcopale per la Carità…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/una-fontana-che-disseta-chi-ha-bisogno
  10. Una pastorale per catalizzare il bene (29/04/2020)

      La parrocchia San Michele Arcangelo è una delle cinque parrocchie di Somma Vesuviana, città vesuviana che ha registrato una ventina di casi Covid-19. Da pochi mesi, a guidare questa comunità cristiana c'è don Nicola De Sena. «La parrocchia - ci dice al telefono - attualmente è ferma. Non ci sono …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/una-pastorale-per-catalizzare-il-bene
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.